LIBRO FIGLIO 1120x629a

“SUO AFFEZIONATISSIMO FIGLIO”

Lettere di Alessandro Maggiori al padre (1785-1823)

Venerdì 9 luglio alle ore 21.15, presso il cortile di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto si terrà la presentazione del libro “Suo affezionatissimo figlio” – Lettere di Alessandro Maggiori al padre, un volume epistolare scritto dalla Prof.ssa Marilena Sparapani.

L’introduzione alla serata e alla figura del Conte Alessandro Maggiori sarà a cura del Prof. Stefano Papetti che dialogherà poi con l’autrice per raccontare al pubblico questo interessante lavoro pubblicato nei primi mesi del 2020 da Andrea Livi Editore.

Il testo ripercorre, attraverso le lettere, gli anni giovanili trascorsi dal Maggiori all’Università di Bologna dove già emergono le spiccate capacità di studioso colto e attento, ma anche le debolezze, le inquietudini le speranze e le delusioni, che denotano una personalità ricca di sensibilità e profonda curiosità di conoscenza. Come sostiene l’autrice, “caratteristiche che vanno oltre la semplice erudizione e che fanno di Alessandro un intellettuale testimone del suo tempo, aperto alla cultura e alle novità di ogni ambito, che sa raccontare e raccontarsi anche con ironia”.

Il lavoro è basato su una raccolta di documenti conservati tra Bologna, Fermo e Firenze che comprendono oltre 400 lettere, disegni, poesie e documenti vari del periodo che va dal 1785 al 1823. L’epistolario comprende le lettere inviate dal figlio al padre Annibale Maggiori Guerrieri del quale, purtroppo, non sono note le lettere di risposta.

Siamo particolarmente lieti di aver organizzato questa presentazione a Monte San Giusto, e proprio a Palazzo Bonafede, dove di Alessandro Maggiori si conserva un importante fondo di disegni a lui appartenuti, una collezione che non ha eguali in Italia e forse in Europa, dove figurano opere di Guercino, Vasari, Mengs, Pozzo, Cignani, Creti e molti altri. Sarà certamente un momento di approfondimento per gli studiosi e per quanti parteciperanno, un modo per conoscere più da vicino la figura del conte Maggiori al quale il nostro paese deve molto in termini di patrimonio artistico e culturale.

Mauro Spinelli

Assessore alla Cultura e Turismo