cartellone estate 2023 copia

“Questa Estate vieni a Monte San Giusto”

l calendario degli eventi per l’anno 2023

Di Gigliola Bordoni e Mauro Spinelli

Finalmente siamo arrivati alla presentazione del cartellone estivo 2023. Una programmazione piena di novità per la quale l’amministrazione comunale ringrazia le associazioni, i volontari coinvolti e gli sponsor che hanno deciso di supportare i singoli eventi.

Precisiamo che il calendario ha la funzione di promemoria e che, per i dettagli, ogni singolo evento avrà la propria locandina dedicata. Naturalmente, visto il periodo lungo al quale si fa riferimento, potranno aggiungersi altre iniziative così come non si possono escludere delle piccole variazioni.

Sabato 1° luglio si svolgerà “…da un filo di paglia” un evento ideato da Mabò Band e realizzato dalla Pro Loco di Monte San Giusto in collaborazione con l’Ente Clown e Clown e l’Amministrazione Comunale. Si parte alle 18.00 del pomeriggio da Piazza Aldo Moro per un percorso pieno di sorprese e performance artistiche fino al parco Ilaria Alpi dove si terrà il concerto al tramonto e, a partire dalle 22.00, il Gran Galà nel teatro di paglia.

L’Associazione Commercianti Sangiustesi, in collaborazione con LiBrisate, organizza il cinema all’aperto dedicato ai più piccoli per quattro martedì consecutivi (4, 11, 18 e 25 luglio) ad esso abbinato “Il Mercatino dei Piccoli Commercianti”. Cortile di Palazzo Bonafede a partire dalle 20.30.

Da mercoledì 19 a domenica 23 luglio torna la “Festa della Birra”, organizzata da Event food, quest’anno nella nuova location del piazzale della palestra della Scuola Media.

Prosegue per il quarto anno consecutivo, “Camminar diVino”, evento organizzato dall’Amministrazione in collaborazione con le cantine e le aziende agricole locali, 2 passeggiate domenicali (30 luglio e 6 agosto), nelle splendide campagne sangiustesi in compagnia dell’ottimo vino e cibo locale.

L’Amministrazione Comunale ha poi mantenuto, per il quinto anno consecutivo, la collaborazione con lo Sferisterio di Macerata per l’organizzazione di un Grande Concerto Lirico con la partecipazione dell’ensemble Salvadei Brass e i cantanti del Macerata Opera Festival (mercoledì 2 agosto, ore 21.00 in Piazza Aldo Moro). In questo caso segnaliamo il fondamentale supporto dell’azienda sangiustese Centro Accessori nonché l’impegno organizzativo della Banda Ottavio Bartolini e di numerosi volontari.

Altro appuntamento con la musica classica è previsto per venerdì 25 agosto “La Grande Musica per Archi – Grandi Maestri e Giovani Talenti in concerto”. Una collaborazione che si rinnova per il terzo anno consecutivo con il Festival “Archi in Villa Baruchello”.

Assoluta novità dell’estate 2023 è l’ingresso del nostro comune nel circuito di “Marche Storie”. Venerdì 1 e sabato 2 settembre andrà in scena uno spettacolo itinerante sulla vita, le gesta e l’amore del Vescovo Nicolò Bonafede. Lo spettacolo, appositamente ideato per questa occasione, ha visto la collaborazione della Prof. Lucia Tancredi, della compagnia LioLà di Cingoli e della Filodrammatica Sangiustese.

Dal quattro all’otto settembre sarà la volta della tradizionale Festa in onore di Maria Santissima Incoronata il cui programma è a cura della Pro Loco. Per venerdì 8 settembre è stato già annunciato il concerto di Enrico Ruggeri e Supersonics in Piazza Aldo Moro.

Il cartellone termina con l’attesissimo Clown e Clown Festival, giunto alla diciannovesima edizione, che anche quest’anno prevede grandi sorprese fra gli ospiti. Taglio del nastro domenica 24 settembre e chiusura domenica 1° ottobre.

Una buona estate a tutti.