Locandina eventi Natale 2021

Natale 2021: Gli eventi a Monte San Giusto

Di Gigliola Bordoni e Mauro Spinelli

Anche questa volta siamo felici di presentare un Natale pieno di iniziative per Monte San Giusto, circa 20 appuntamenti in centro e nella frazione di Villa San Filippo in poco più di un mese e questo grazie all’enorme impegno della Pro Loco e di altre associazioni, dei cittadini e dei volontari che hanno deciso di dare il loro contributo affinché la comunità continui a vivere l’emozione del Natale con momenti di coinvolgimento e partecipazione.

Dopo un anno di stop, sarà finalmente possibile visitare la rinnovata mostra dei presepi artistici a cura di Andrea Pistolesi, la cui inaugurazione è prevista per il giorno 8 dicembre alle ore 16.30 presso il Museo di Palazzo Bonafede. La mostra resterà aperta nei giorni pre-festivi e festivi fino al mese di Gennaio.

Lo stesso giorno, alle 18.30, ci sarà la tanto attesa accensione del “bosco urbano” in piazza Aldo Moro e delle luminarie cittadine, alla quale parteciperanno i ragazzi di Note di Natale.

Domenica 12 dicembre sarà la volta dei mercatini di Natale presso il parco Montana a Villa San Filippo.

Due importanti appuntamenti con la cultura e la storia sono previsti per sabato 11 dicembre alle ore 17.30 presso la chiesa di Santa Maria della Pietà con il prof. Papetti per il racconto di un importante dipinto restaurato, e domenica 19 dicembre con la presentazione del libro “Le Cappellone a Monte San Giusto. Un secolo di assistenza ed educandato” a cura di Livia Brillarelli.

Sono stati anche programmati diversi concerti:

  • Sabato 11 dicembre il Coro Lumos, diretto da Lorenzo Chiacchiera
  • Sabato 18 dicembre il coro dell’Istituto Comprensivo L.Lotto
  • Giovedì 23 dicembre la Banda Ottavio Bartolini diretta da Mauro Stizza
  • Domenica 26 dicembre concerto “Gospel” in Piazza Aldo Moro
  • Giovedì 30 dicembre concerto dell’orchestra L. Liviabella con la partecipazione di Daniele di Bonaventura al bandoneon.
  • Venerdì 31 dicembre concerto di fine anno con i “90 Mania”
  • Domenica 2 gennaio Concerto Lirico alla chiesa dei Frati
  • Mercoledì 5 gennaio Concerto Gospel con il coro Equi-Voci

Sabato 18 dicembre alle 21.30 torna, dal vivo, anche lo spettacolo “Note di Natale” presso il teatro Durastante.

Giovedì 6 Gennaio ci saranno le “Befane nel bosco” in piazza Aldo Moro e la tradizionale “Pasquella” con la Banda O. Bartolini per le vie del centro storico.

Il cartellone si chiude con la presentazione dell’album “Dubito Quindi Suono” del cantautore Lorenzo Sbarbati, che si esibirà al teatro Durastante domenica 9 gennaio alle ore 21.15.