Monumento ai caduti di tutte le guerre

Lo scultore Carlo Cantalamessa, di origine marchigiana, appartenente ad una nota famiglia di artisti, visse lunghi periodi della sua vita a Monte San Giusto, ove oggi è sepolto.

Nel 1955, su commissione dell’Amministrazione Comunale, realizzò un monumento ai caduti di tutte le guerre, con tre pannelli in bronzo, posti su stele di travertino, che ci racconta la storia di un soldato, che lascia il proprio focolare, i propri affetti, per combattere e difendere la patria fino all’estremo sacrificio della vita.



English

The sculptor Carlo Cantalamessa came from a well-known family of artists originally from the Marche region, and he lived for long periods in Monte San Giusto where he is buried.

In 1955, after receiving the commission from the town administration, he designed the monument to fallen soldiers from all wars. It has three bronze panels placed on travertine steles that tell the story of a soldier who leaves his home and his loved ones to fight and defend the nation, making the ultimate sacrifice.

Monumento ai caduti di Carlo Cantalamessa