Le porte

Porta de Moscè (o Porta damascena)
La porta è orientata a Sud-Est e posta a dislivello, servita da una doppia rampa di accesso ottenuta con il riempimento dell’antico fossato castellano. Essa è stata ricostruita nel 1813 in forme neoclassiche sulle fondamenta della preesistente porta quattrocentesca dall’architetto Antonio Mollari di Corridonia, autore anche di un progetto per il teatro comunale. La porta originaria è visibile nella pala raffigurante il paese tra i santi patroni nella chiesa Collegiata.

Porta della sala
La porta è orientata a settentrione e conserva ancora molte caratteristiche del suo aspetto originario di Torre Portaia (cioè torre posta a protezione di una porta): è voltata a botte con doppia saracinesca di protezione, caratteristiche che permettono di datare la sua costruzione intorno al 1390. Nel corso dei secoli ha subito modifiche evidenti, come l’abbattimento del coronamento merlato.

Torrione
La torre, di pianta poligonale, risale alla fine del sec. XIV con successivi interventi dei primi decenni del secolo seguente (bombardiere). Originariamente aveva una merlatura a coda di rondine (ghibellina) oggi perduta per essere diventata fra Otto e Novecento, abitazione privata.



English

Porta de Moscè (o Porta damascena)

The town gate, facing south-east and on uneven ground, was served by a double access ramp made by filling in the ancient castle moat. It was rebuilt in 1813 in a Neoclassical style on the foundations of the pre-existing 15th-century gate built by Antonio Mollari from Corridonia, the same architect who designed the town’s theatre. The original gate can be seen in the altarpiece of the Collegiate Church, in which the town can be seen between the patron saints.

Porta della sala

The gate faces north and preserves many characteristics of its original appearance as Torre Portaia (that is, a tower placed to protect the gate). Its barrel vault with a double portcullis dates it to around 1390. Over the centuries the gate has undergone many modifications, such as the destruction of its crenellated cornice.

Torrione

The tower of polygonal design is from the late 14th century. It subsequently underwent various modifications in the first decades of the 15th century. It originally had swallow-tail crenellation (Ghibelline) but this feature was lost between the 19th and 20th centuries when the tower became a private residence.

Porta de Moscè

Foto