Casina Bonafede (La Coriolana)

Dimora fortificata secondo i canoni delle ville rinascimentali toscane la Casina Bonafede sorge su un poggio di 232 mt. slm. immersa nel verde della campagna marchigiana a circa 3km dal centro urbano. La sua edificazione risale al primo ventennio del secolo XVI per volere di Nicolò Bonafede che la volle sia come luogo di riposo che come rifugio fortificato.

Nel corso dei secoli l’edificio ha avuto vicissitudini dovute ai suoi passaggi di proprietà divenendo infine casa colonica. L’edificio si presenta come un quadrilatero con quattro torri angolari scarpate e dotate di feritoie per archibugi e bombardiera.

In una pergamena dell’archivio storico di Corridonia, inerente alla designazione dei confini territoriali tra i comuni di Corridonia, Monte San Giusto e Monte San Pietrangeli, la Casina è indicata come uno dei capisaldi confinali.



English

A fortified residence built in the style of a Tuscan Renaissance villa, the Casina Bonafede was built in the early 16th century at the behest of Nicolò Bonafede who wanted it to be a place of leisure as well as a fortified refuge. It is located on a hill 232 m.a.s.l. in the countryside about 3km from the town centre.

Over the centuries the building saw vicissitudes as it passed hands, and it ended up becoming a farmhouse. The building has four sides with four sloped corner towers equipped with openings for defence by arrows or artillery.

On a scroll in the historical archives in Corridonia regarding the designation of territorial borders, the Casina is indicated as one of the main landmarks on the border between the towns of Corridonia, Monte San Giusto and Monte San Pietrangeli.

Informazioni utili

Foto