Venerdì 17 novembre, alle ore 21.30, presso il Museo di Palazzo Bonafede, una conferenza a cura di Alessandro Delpriori.
A Monte San Giusto si possono vedere due momenti diversi del grande Cinquecento nelle Marche. I Bonafede fanno lavorare due artisti di levatura nazionale ma completamente diversi per stile e temperamento. Dalla cultura anti classica ed eccentrica di Johannes Hispanus allo stile che si sta per schiudere al manierismo di Lorenzo Lotto. La Crocifissione della chiesa di Santa Maria della Pietà è un capolavoro tonante che spazza via quanto esisteva prima. Alessandro Delpriori farà un racconto, quasi un viaggio, tra i due artisti e le due culture.
Alessandro Delpriori è Docente ricercatore in Storia dell’Arte presso l’Università di Camerino. Laureato in Storia e Conservazione dei Beni Culturali a Macerata nel 2004 e ha conseguito il PhD in Storia dell’Arte all’Università di Firenze nel 2011. Ha lavorato nella gestione e valorizzazione del patrimonio artistico e Museale prima con la Cooperativa Arché a Macerata e poi con Civita Servizi di Roma. È stato direttore della Collezione della Fondazione Cariverona e Chief Curator della Galleria Frascione Arte a Firenze. Si occupa di pittura e scultura dell’Italia centrale tra Medioevo e Rinascimento e tra le oltre 70 pubblicazioni si segnalano lavori su Raffaello, Signorelli, Crivelli, Perugino, Benedetto da Maiano e Giotto. Ha curato mostre in Italia e all’estero.
