cbfa6d_6bfc1c8a92eb4f60b9c7421d12386294mv2-RGB

L’inferno di Dante nel centro storico di Monte San Giusto

Sabato 29 agosto 2020 la Pro Loco e il Comune di Monte San Giusto organizzano l’evento “INFERNO” una rappresentazione itinerante dell’Inferno di Dante Alighieri messa in scena dalla compagnia teatrale Liolà di Cingoli.

Alcuni dei punti più caratteristici del centro storico di Monte San Giusto verranno allestiti per la rappresentazione di alcune figure di spicco della narrazione dantesca fra cui: Caronte, Farinata degli Uberti, Ulisse, Paolo e Francesca, ecc. Gli attori reciteranno all’interno di ambientazioni realizzate dai volontari della Pro Loco.

L’evento è costruito intorno ad un percorso il cui punto di partenza è Palazzo Bonafede dove il coro Santa Cecilia, diretto dal Maestro Rossano Romagnoli, contribuirà a creare la giusta atmosfera per visitatori in attesa delle partenze successive dei gruppi.

Ogni gruppo (circa 10-15 persone) verrà accompagnato da una “vestale” che condurrà gli spettatori all’incontro con Dante e Virgilio e successivamente con i vari personaggi dell’inferno.

Volevamo realizzare una serata di teatro “itinerante” con l’intento di valorizzare la bellezza del nostro centro storico che offre scorci del tutto inediti e spesso sconosciuti. Si tratta di uno degli eventi che abbiamo messo in calendario nonostante le forti limitazioni introdotte a causa della pandemia, perché vogliamo continuare a sostenere le attività del centro storico soprattutto in questa fase difficile. Ci aspettiamo una partecipazione significativa dei cittadini sangiustesi e anche di visitatori provenienti da altri comuni. Ha dichiarato il Vice Sindaco Gigliola Bordoni.

A fini organizzativi si consiglia la prenotazione ai numeri: 340 5620450 – 3298968488

L’evento sarà organizzato nel rispetto della normativa anti-contagio pertanto si ricorda che è obbligatorio l’utilizzo della mascherina per tutta la durata della manifestazione.